EBIPAV
L'Ente
EBIPAV nasce con l'accordo, stipulato 6 maggio 2013, tra l' UNIONE REGIONALE DEI PANIFICATORI DEL VENETO, la CONFESERCENTI VENETO e le organizzazioni sindacali FLAI-CGIL, FAI-CISL e UILA-UIL.
In attuazione del CCNL del settore viene costituita una associazione mutualistica, che non persegue fini di lucro, i cui scopo è quello di promuovere e sostenere, con le opportune iniziative, il dialogo sociale tra le parti, secondo il principio di sussidiarietà, in coordinamento e sinergia con l'Ente Bilaterale Nazionale della Panificazione e Attività Affini (EBIPAN).
Gli obiettivi di EBIPAV sono:
- Incentivare e promuovere studi e ricerche sul settore della panificazione regionale;
- Promuovere iniziative in materia di formazione continua e riqualificazione professionale;
- Attivare procedure per accedere a programmi dell'ente Regione Veneto, oltre che comunitari;
- Promuovere, dare attuazione e coordinamento a livello regionale agli strumenti bilaterali istituiti contrattualmente a livello nazionale;
- Verifica delle eventuali necessità supplementari riguardanti il Fondo Sanitario Integrativo Nazionale (FONSAP)
- Promuovere ogni altra iniziativa, ivi compresa la costituzione di nuovi enti e/o l'adesione ad enti esistenti nonché la stipula di specifici accordi laddove utili al raggiungimento degli scopi e delle finalità sociali;
- Assistenza contrattuale;
EBIPAV inoltre promuove iniziative utili al potenziamento delle attività bilaterali anche al fine di un costante miglioramento delle relazioni sindacali, per il consolidamento e lo sviluppo delle potenzialità del settore della panificazione nel suo complesso.
Gli organi dell'associazione sono:
- L'assemblea dei soci;
- il Comitato Esecutivo;
- il Presidente e in Vice Presidente;
- il Collegio dei Revisori dei Conti;