Ebipav
Search
× Search
image

ADESIONE

ISTRUZIONI OPERATIVE PER ISCRIZIONE E VERSAMENTO

Premessa

Non essendosi ancora concluso l'iter burocratico da parte dell'INPS per l'approvazione del nuovo modello di convenzione per la riscossione dei contributi tramite Agenzia delle Entrate con il modello F24 e l'utilizzo dei dati del modello UNIEMENS (l'iter prevede la consultazione della Corte dei Conti e di altri Enti), gli Organismi dell'Ente congiuntamente alle Parti Sociali hanno deliberato di procedere, in via provvisoria alla raccolta mensile della nuova contribuzione direttamente secondo le norme di seguito indicate. L'obiettivo è quello di gestire l'intero processo il più possibile on-line tramite procedure informatizzate presenti su questo portale, pensato e strutturato per semplificare al massimo il trasferimento dei dati e le registrazioni di imprese e lavoratori.

Entità del versamento

Richiamando le disposizioni convenute nel contratto integrativo regionale del 5 marzo 2021, ricordiamo che i versamenti ad EBIPAV devono essere effettuati mensilmente in misura omnicomprensiva pari al 2,05% (di cui 1,55% a carico dell’impresa e 0,50% trattenuto al dipendente) calcolati sull’ammontare della retribuzione utile ai fini del TFR.

Su tale contributo all'Ente è dovuto il contributo INPS di solidarietà del 10% (codice versamento M980) sulla quota di contributo risultante dall’applicazione dello 0,65% (ovvero 1,55% dedotte le mutualizzazioni dello 0,80% per malattia/infortunio e lo 0,10% per la previdenza complementare) sempre sull'imponibile mensile del TFR.

Modalità di versamento mensile

La contribuzione dovrà avvenire mensilmente procedendo nel seguente modo:

  • Andare sul sito e trasferire nell'apposita area il proprio modello UNIEMENS del mese di competenza; ciò consentirà al portale di generare dopo pochi secondi la stampa (oppure lo scaricamento del file) di un BONIFICO INTERBANCARIO MAV con l'esatto contributo dovuto (pari al 2,05% dell'imponibile TFR del mese complessivo di tutti i propri dipendenti). Nel caso di centri servizi/consulenti con più aziende associate la precedente procedura potrà essere svolta anche per UNIEMENS cumulativi, selezionando direttamente on-line le proprie imprese del settore;

  • Successivamente l'impresa dovrà procedere al pagamento del bonifico MAV (esente da commissioni), esclusivamente presso aziende di credito. Tale procedura favorirà la registrazione automatica delle aziende regolarmente versanti ed il pagamento della contribuzione direttamente sull'apposito conto corrente di EBIPAV aperto presso Banca Etica di Verona, IBAN IT42O0501811700000017123241 entro il mese successivo a quello di competenza.
Come iscriversi e associarsi

In attesa dell’attivazione del sistema telematico dell’INPS, a mezzo F24/UNIEMENS, la domanda di iscrizione deve essere presentata mediante il modulo di iscrizione presente su questo sito.

In base alla procedura informatizzata, le Aziende (oppure loro consulenti o centri servizio) dovranno comunicare un proprio indirizzo di posta elettronica – ovvero quello di un loro delegato a ciò, dalle stesse autorizzato – e quindi riceveranno, attraverso lo stesso mezzo, la User id e la Password, necessarie per l'accesso all'area riservata del sito. L'attivazione del proprio profilo aziendale (o consulente), quindi l'iscrizione, avverrà on-line con una procedura passo-passo; per la registrazione dei propri dipendenti l'anagrafica verrà fornita sostanzialmente in automatico con il trasferimento dei dati UNIEMENS. Sempre attraverso l'area riservata avverrà mensilmente l'aggiornamento automatico dei propri dipendenti (nuove assunzioni, cessazioni o passaggi di qualifica), l'emissione dei MAV, la rettifica dei proprio profilo e la verifica della propria situazione contributiva. Successive comunicazioni saranno sempre riferite all’Azienda interessata, al Centro servizi o al Consulente, utilizzando per quanto possibile il contatto informatico con l'indirizzo e-mail registrato.

Tempistica adempimenti

Il regolamento dell'Ente prevede il versamento del mese di competenza, entro il 30 del mese successivo (28 per febbraio), oltre tale data EBIPAV applicherà sui ritardati pagamenti una contribuzione addizionale finalizzata a coprire le maggiori spese amministrative, il cui ammontare sono indicati nel regolamento generale di EBIPAV.

Contribuzione

I trattamenti previsti dalla bilateralità sono vincolanti per tutte le imprese rientranti nella sfera di applicazione del CCNL, del presente contratto regionale e degli accordi collettivi nazionali e regionali stipulati dalle organizzazioni sindacali dei datori di lavoro e dei lavoratori comparativamente più rappresentative sul piano nazionale e regionale.

Le Parti hanno optato per una contribuzione omnicomprensiva, soluzione tecnica semplificata e meno onerosa, ma trasparente in quanto sono garantite le diverse e specificate funzioni e destinazioni. Le Parti in data 10 dicembre 2012 hanno con specifico accordo rideterminato L'ammontare del contributo è fissato complessivamente nel 2,05% (di cui lo 0,50% a carico del lavoratore), da calcolarsi e versare sull'ammontare della retribuzione utile ai fini del TFR.

Su tale contributo all'Ente, è dovuto il contributo INPS di solidarietà del 10% (codice versamento M980) sulla quota di contributo risultante dall’applicazione dello 0,55% (ovvero 1,55% dedotte le mutualizzazioni dello 0,90% per malattia/infortunio e lo 0,10% per la previdenza complementare) sempre sull'imponibile mensile del TFR.

Destinazione fondo Impresa Lavoratore Totale
Fondo comune e di gestione 0,25% 0,25% 0,50%
Mutualizzazione integrazioni Malattia, Infortunio, Welfare Contrattuale 0,90%   0,90%
Mutualizzazione Previdenza complementare ALIFOND  0,10%   0,10%
Fondo paritetico Sicurezza OPPLSS e finanziamento RLST 0,15%   0,15%
Comitato Formazione continua 0,05% 0,05% 0,10%
Assistenza contrattuale 0,15% 0,15% 0,30%
TOTALE 1,55% 0,50% 2,05%
Termini Di UtilizzoPrivacyCopyright 2025 by MDS
Back To Top